Descrizione
Il Territorio
La linea di cereali e legumi Citrus è realizzata con prodotti 100% italiani e certificati Residuo Zero. I nostri prodotti sono coltivati tra l’Umbria e le Marche, secondo la tradizione tipica di questi territori nonostante i profondi disagi che queste terre sono ancora tenute ad affrontare a causa degli sfortunati eventi naturali degli scorsi anni.
Il tempo di amarsi
In cucina, come in amore, c’è bisogno di tempo. Trova il tempo per preparare un piatto sano e genuino per il benessere del tuo corpo e la memoria dei piatti della tradizione. Mentre legumi e cereali saranno in pentola e il loro profumo addolcirà la casa, dedicati l’attesa. Tuffati dentro le pagine del tuo libro preferito, chiama i tuoi genitori, coccolati con una maschera al viso oppure goditi semplicemente il dolce far nulla.
Legumi
I legumi sono amici della nostra salute e tra i protagonisti indiscussi della dieta mediterranea. Fonte di proteine, vitamine e sali minerali. Apportano anche molte fibre che aiutano a tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, tengono pulito l’intestino e nutrono i batteri buoni che vi risiedono, preziosi alleati per diminuire il rischio di malattie. I legumi prolungano inoltre il senso di sazietà prevenendo cosi il rischio di farci tentare da golosi spuntini.
Orzo Perlato
Orzo varietà Vulgare. Con il processo di perlatura si elimina la parte esterna del chicco velocizzando la cottura e saltando la normale fase di ammollo (normalmente necessaria per i prodotti decorticati). Pur essendo perlato l’orzo mantiene un elevato contenuto di proteine, fibre ed altri nutrienti importanti.
I biologi nutrizionisti di Fondazione Umberto Veronesi consigliano l’orzo perché è un cereale gustoso, ricco di proteine fibre e sali minerali. Anche se perlato e quindi privato della parte più esterna, contiene beta glucani, fibre solubili che possono essere utili per il controllo del colesterolo e per la salute dell’intestino.
Farro Perlato
Farro varietà Triticum Dicocco che è la più usata e versatile in cucina! Con il processo di perlatura si elimina la parte esterna del chicco velocizzando la cottura e saltando la normale fase di ammollo (normalmente necessaria per i prodotti decorticati). Pur essendo perlato il farro mantiene un elevato contenuto di proteine, fibre ed altri nutrienti importanti.
I biologi nutrizionisti di Fondazione Umberto Veronesi consigliano il farro perché è un cereale ricco di sali minerali, soprattutto potassio e proteine, con un buon contenuto dell’aminoacido metionina che scarseggia nel frumento. È amico del nostro intestino ed abbinato anche solo a verdure è un alimento saziante in quantità moderate.
Zuppa
Ingredienti: 40% lenticchie rosse, 25% farro,25% orzo, piselli 10%
La zuppa: un pasto sano e completo.Il piatto del benessere per eccellenza ideato da Harvard comprende principalmente verdure, una porzione di frutta, una di cereali ed una fonte proteica (scegliendo più frequente-mente pesce o legumi). Le zuppe sono un ottimo esempio, grazie alla presenza di cereali, legumi e l’aggiunta di tutte le verdure che più ci piacciono, da alternare con fantasia. Sono ottime nella stagione invernale e sorprendenti nella loro versione fredda anche d’estate, perchè rappresentano un piatto leggero, nutriente e reidratante.
Minestra
Ingredienti: 50% orzo, 30% lenticchie rosse, 20% piselli
La minestra: un pasto sano e completo.Il piatto del benessere per eccellenza ideato da Harvard comprende principalmente verdure, una porzione di frutta, una di cereali ed una fonte proteica (scegliendo più frequente-mente pesce o legumi). Le minestre sono un ottimo esempio, grazie alla presenza di cereali, legumi e l’aggiunta di tutte le verdure che più ci piacciono, da alternare con fantasia. Sono ottime nella stagione invernale e sorprendenti nella loro versione fredda anche d’estate, perchè rappresentano un piatto leggero, nutriente e reidratante.
Non ci sono ancora recensioni.